La Medicina Interna affronta tutte le patologie di medicina generale che non necessitano di un approccio chirurgico, come epatopatie, malattie autoimmuni, reumatologiche, allergologiche, gastroenterologiche. Il medico internista valuta sintomi, prescrive in caso di necessità analisi e rilascia una adeguata terapia farmacologica. In alcuni casi, può richiedere l’intervento di uno specialista. La Medicina Interna si basa su tre principi fondamentali: la prevenzione, la diagnosi e la terapia, riducendo i fattori di rischio di determinate patologie.